©
LA NUOVA SARDEGNA
Sapori d’Italia
Le opere di Lia Chia da Bitti a New York
L’artista continua a ricevere premi dopo aver partecipato a un gioco sui social
(di Massimo Sechi)
«È stata un’esperienza emozionante che mi ha dato entusiasmo e la spinta per continuare a dipingere e a partecipare ad altri concorsi», ci racconta.
Nel frattempo la visibilità e i consensi sono aumentati progressivamente per lei, fino al giugno del 2023: quella per la pittura e per l’arte era solo una passione. A distanza di poco più di un anno le sue opere sono state esposte a Roma, Firenze, Palermo, Parigi e New York.
Tutto è nato partecipando a un concorso sui social. Una partecipazione quasi per gioco e poi, dopo qualche giorno, il primo contatto con la galleria Dantebus di via Margutta a Roma per il premio “Artisti nella Storia”.
Le sue opere sono state recensite da illustri critici ed esperti d’arte, tra cui José Van Roy Dalí, figura poliedrica nel mondo dell’arte, pittore, scultore, orafo, scrittore e anche attore cinematografico, nonché figlio del grande Salvador Dalí, che ha recensito la sua opera “Fusione” esposta al Teatro Italia di Roma.
Attualmente Lia Chia si trova a New York presso la galleria One Art Space, nel quartiere Tribeca di Manhattan, assieme ad altre 30 opere di artisti provenienti da tutto il mondo.
La sua carriera artistica ha quindi preso decisamente il volo: recentemente otto sue opere sono state pubblicate nella collana “I pittori di via Margutta” insieme a quelle di altri nove artisti.
A ottobre ha partecipato alla Biennale La Pedrera di Barcellona. A novembre, nell’ambito del Premio Canaletto a Venezia, è stata tra le vincitrici nella sezione pittura.